· 

VANTAGGI DELLA MEDIAZIONE PER L'IMPRESA

La mediazione conviene perché:

1 - la durata del procedimento di mediazione è di 90 giorni, termine derogabile solo dalle parti di comune accordo, nel caso sia necessario in vista di un futuro e possibile accordo, qualche altro giorno.

2 - la possibilità di decidere in massima autonomia se sottoscrivere l’accordo o non sottoscrivere l’accordo fino all’ultimo incontro.

3 - il Mediatore è sempre un soggetto terzo che non conosce le parti, non è un giudice e quindi il suo compito non è di giudicare ma di aiutare le parti a risolvere il problema facilitando l’incontro degli interessi sostanziali delle stesse. Il mediatore è un professionista con lunga esperienza nell’ambito in cui viene nominato mediatore e che quindi può con le sue capacità aiutare le parti.

4 - la possibilità in caso di questioni tecniche irrisolte, che generano conflitto tra le parti, di nominare un consulte tecnico in mediazione sinteticamente definito CTM, con costi nettamente inferiori rispetto ad un CTU ausiliario del giudice previsto se necessario e nominato dal giudice a carico delle parti.

5 - ove tutte le parti aderenti alla mediazione siano assistite da un avvocato, l’accordo che sia stato sottoscritto dalle parti e dagli stessi avvocati, costituisce titolo esecutivo per l’espropriazione forzata, l’esecuzione per consegna e rilascio, l’esecuzione degli obblighi di fare e non fare, nonché per l’iscrizione di ipoteca giudiziale, nel caso le parti non siano assistite dai legali l’accordo può essere omologato su richiesta delle stesse dal presidente del tribunale con decreto.