Post con il tag: "(VANTAGGI)"



mediazione · 17. ottobre 2018
La mediazione presenta innumerevoli vantaggi fiscali. Le indennità spettanti all'organismo sono fissate dall'art. 16, tabella A DM 180/2010, inoltre alle parti che corrispondono l'indennità è riconosciuto, in caso di successo della mediazione, un credito d'imposta da utilizzare nell'anno solare successivo in cui si è chiusa la mediazione, commisurato all'indennità stessa, fino a concorrenza di euro 500,00, in caso di insuccesso della mediazione, il credito d'imposta è ridotto a metà...
mediazione · 17. ottobre 2018
La mediazione conviene perché: 1 - la durata del procedimento di mediazione è di 90 giorni, termine derogabile solo dalle parti di comune accordo, nel caso sia necessario in vista di un futuro e possibile accordo, qualche altro giorno. 2 - la possibilità di decidere in massima autonomia se sottoscrivere l’accordo o non sottoscrivere l’accordo fino all’ultimo incontro. 3 - il Mediatore è sempre un soggetto terzo che non conosce le parti, non è un giudice e quindi il suo compito non è...