🔎 IL RECUPERO CREDITI IN FASE STRAGIUDIZIALE 📝
Il servizio consente il Recupero di fatture relative a forniture di beni e servizi, compensi professionali, rate condominiali, canoni di locazione.
Per Attività Stragiudiziale di recupero di un credito si intendono tutte le azioni necessarie per tentare di recuperare l’insoluto in via bonaria, evitando l’iter in fase giudiziale, dai tempi lunghissimi e dagli esiti più che mai incerti.
Il servizio offerto consiste nell’intervento del nostro personale al fine di ottenere il pagamento attraverso accordi che consentano al debitore di poter adempiere con piani rateali tenendo anche conto delle sue possibilità.
I nostri professionisti, instaurano con la parte debitrice una trattativa utilizzando vari strumenti (contatti telefonici, e-mail, raccomandate, PEC, intimazioni scritte) tenendo costantemente aggiornato il cliente e prestando inoltre particolare attenzione ai rapporti commerciali in essere tra creditore e debitore, cercando sempre di salvaguardarli al meglio.
Qualora il tentativo stragiudiziale di recupero del credito non vada a buon fine, o il recupero sia stato solo parziale, viene rilasciata una relazione con il dettaglio dell’attività svolta.
Contestualmente si informerà il cliente relativamente alla procedura di messa a perdita del credito, procedura che verrà espletata in linea con le richieste dell’Agenzia delle Entrate.
A seguito dell'esito negativo della procedura stragiudiziale, Business Advice SRL, proporrà al Cliente la possibilità di proseguire in Giudizio (a fronte del pagamento per la nuova fase), con un legale che collabora con la nostra società, sulla base di apposita convenzione.
E’ possibile acquistare un Pacchetto da 1 - 3 - 5 - 10 o 15 casi, utilizzabili a piacimento nel periodo di tre anni dalla sottoscrizione.
🔎 FASE GIUDIZIALE
La fase giudiziale viene concordato con il legale incaricato a seconda della tipologia del credito, della documentazione esibita dal cliente e della procedura che si deve instaurare avanti l'organo giurisdizionale competente (Tribunale, Giudice di Pace).
La procedura si concluderà con un provvedimento giurisdizionale che costituirà la base per la successiva, ovvero quella che mira alla realizzazione concreta del credito.
DA NON DIMENTICARE CHE ANCHE NEL CONTESTO GIUDIZIALE SARA' SEMPRE POSSIBILE RAGGIUNGERE UN ACCORDO BONARIO!
🔎 FASE ESECUTIVA
Nel caso in cui il debitore non adempia spontaneamente al provvedimento del giudice, valutate le condizioni economiche e la situazione patrimoniale del debitore stesso si procederà alla riscossione coattiva mediante le diverse forme di pignoramento (mobiliare, immobiliare, presso terzi) fino al soddisfacimento del credito vantato.