La disciplina dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento è stata introdotta dalla legge n. 3 del 27/01/2012 per quei soggetti che, secondo quanto previsto dall'art. 1 della legge fallimento, non possono essere sottoposti alle procedure concorsuali. L'obiettivo di queste procedure è di risolvere lo stato di crisi contemperando gli interessi del debitore e del creditore.
Sei un cittadino che non riesce più a far fronte ai propri debiti, sei un agricoltore diretto e ti trovi in una situazione di difficoltà economica.
Ai sensi dell'art. 6, co. 2, lett. b) il consumatore è "il debitore persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all'attività imprenditoriale professionale eventualmente svolta." Gli altri soggetti che possono essere ammessi al procedimento sono:
Chiama e fissa un appuntamento con noi!
Info businessadvicesrl@gmail.com
Oppure chiama il 041 85 00 650
Hai domande o dubbi?
Ecco le risposte alle domande più comuni.
Quanto devo pagare per la prima consulenza?
La prima consulenza è gratuita e serve per permettere ai nostri Professionisti di analizzare il caso.
Il vostro servizio è rivolto solamente agli imprenditori?
Forniamo assistenza completa e il supporto a tutte le persone che hanno problemi di debiti. Contattaci per scoprire se anche nel tuo caso esistono tutti i presupposti per poter risolvere il problema.
Quanto è importante agire in fretta quando si hanno dei debiti?
La procedura per cancellare i debiti può essere attuata fino a quando il soggetto non ha perso tutti i suoi beni. Pertanto, prima viene avviata la procedura più alte saranno le probabilità di riuscita.