Sovraindebitamento Legge n. 3 del 27/01/2012


La disciplina dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento è stata introdotta dalla legge n. 3 del 27/01/2012 per quei soggetti che, secondo quanto previsto dall'art. 1 della legge fallimento, non possono essere sottoposti alle procedure concorsuali. L'obiettivo di queste procedure è di risolvere lo stato di crisi contemperando gli interessi del debitore e del creditore.

Sei un cittadino che non riesce più a far fronte ai propri debiti, sei un agricoltore diretto e ti trovi in una situazione di difficoltà economica. 

 

Ai sensi dell'art. 6, co. 2, lett. b) il consumatore è "il debitore persona fisica che ha assunto obbligazioni esclusivamente per scopi estranei all'attività imprenditoriale professionale eventualmente svolta." Gli altri soggetti che possono essere ammessi al procedimento sono:

  •  gli imprenditori commerciali non fallibili perché non soddisfano i requisiti dimensionali richiesti; dall'art. 1 della legge fallimento;
  • gli imprenditori commerciali individuali che hanno cessato l'attività e si sono cancellati dal registro delle imprese da un anno;
  • le start up innovative (escluse dal fallimento dal d.l n. 179/2012);
  • gli imprenditori agricoli;
  • i soci di società di persone (art. 147 legge fallimento);
  • gli artisti e i professionisti;
  • le società di professionisti;
  • le associazioni professionali (purché tutti sottoscrivano la proposta);
  • l'erede dell'imprenditore defunto che ha accettato con beneficio d'inventario e purché sia trascorso un anno dal decesso;
  • gli enti privati (fondazioni, associazioni, organizzazioni non governative, associazioni sportive dilettanti, onlus e enti lirici) che non svolgano attività commerciale.

 

Chiama e fissa un appuntamento con noi!

 

Info businessadvicesrl@gmail.com

Oppure chiama il 041 85 00 650

Sinistri Stradali, Insidia Stradale, Malasanità, Infortunio sul lavoro, Sovraindebitamento, Recupero Crediti Aziendali, Conciliazione WEB, ADR, Azione di Rivalsa, Formazione Imprese, Mediazione Civile, Social Media e Siti Internet, diritto, infortunistica

La tua situazione debitoria e' insostenibile?

Sinistri Stradali, Insidia Stradale, Malasanità, Infortunio sul lavoro, Sovraindebitamento, Recupero Crediti Aziendali, Conciliazione WEB, ADR, Azione di Rivalsa, Formazione Imprese, Mediazione Civile, Social Media e Siti Internet, diritto, infortunistica

Chiama e fissa un appuntamento con noi!

Sinistri Stradali, Insidia Stradale, Malasanità, Infortunio sul lavoro, Sovraindebitamento, Recupero Crediti Aziendali, Conciliazione WEB, ADR, Azione di Rivalsa, Formazione Imprese, Mediazione Civile, Social Media e Siti Internet, diritto, infortunistica

Possiamo aiutarti a trovare una soluzione!



Hai domande o dubbi?

Ecco le risposte alle domande più comuni.

 

Quanto devo pagare per la prima consulenza?

La prima consulenza è gratuita e serve per permettere ai nostri Professionisti di analizzare il caso.

 

Il vostro servizio è rivolto solamente agli imprenditori?

Forniamo assistenza completa e il supporto a tutte le persone che hanno problemi di debiti. Contattaci per scoprire se anche nel tuo caso esistono tutti i presupposti per poter risolvere il problema.

 

 

Quanto è importante agire in fretta quando si hanno dei debiti?

La procedura per cancellare i debiti può essere attuata fino a quando il soggetto non ha perso tutti i suoi beni. Pertanto, prima viene avviata la procedura più alte saranno le probabilità di riuscita.

Sinistri Stradali, Insidia Stradale, Malasanità, Infortunio sul lavoro, Sovraindebitamento, Recupero Crediti Aziendali, Conciliazione WEB, ADR, Azione di Rivalsa, Formazione Imprese, Mediazione Civile, Social Media e Siti Internet, diritto, infortunistica